Dizionario di Simulazione Sanitaria: pubblicata la terza edizione
La simulazione sanitaria è diventata un pilastro fondamentale nella formazione medica avanzata, ma per garantire un linguaggio comune tra professionisti e ricercatori, è essenziale una terminologia chiara e condivisa. Con questo obiettivo, la Society for Simulation in Healthcare (SSH), in collaborazione con l’Agency for Healthcare Research and Quality, ha pubblicato la terza edizione del Dizionario di Simulazione Sanitaria, un riferimento globale per il settore.
Un passo avanti nella standardizzazione della Simulazione Medica
Lanciato nel 2016 con 127 termini, il dizionario è nato per raccogliere e definire i concetti fondamentali della simulazione clinica. Nel tempo, è cresciuto diventando uno strumento essenziale per accademici, formatori e professionisti sanitari che lavorano con metodologie di apprendimento esperienziale e simulazione avanzata.
Le edizioni successive hanno arricchito il progetto con aggiornamenti significativi:
- 2019: aggiunti 40 nuovi termini, 12 revisioni, 27 abbreviazioni e una sezione dedicata ai “Termini non più raccomandati”.
- 2020: un addendum ha introdotto definizioni specifiche per la simulazione a distanza, diventata cruciale durante la pandemia.
- 2024: la terza edizione include 44 nuovi termini, riflettendo le ultime innovazioni e ricerche nel settore della simulazione sanitaria.
Un progetto globale per una Formazione Medica Avanzata
Uno degli aspetti più rilevanti di questa edizione è la sua internazionalità. Il dizionario è stato tradotto in 10 lingue, tra cui italiano, russo, coreano e malese, rendendo la conoscenza più accessibile e abbattendo le barriere linguistiche nel settore della simulazione medica.
Questa ampia diffusione permette una migliore condivisione delle conoscenze, facilitando la collaborazione tra istituzioni, centri di simulazione e professionisti di tutto il mondo.
Presentazione ufficiale al Meeting Internazionale IMSH 2024
La terza edizione del dizionario è stata presentata in occasione dell’International Meeting on Simulation in Healthcare (IMSH), appena conclusosi a Orlando, USA. Questo evento rappresenta uno dei più importanti congressi sulla simulazione sanitaria, riunendo esperti, innovatori e istituzioni per discutere il futuro della formazione medica.
Con questo aggiornamento, la simulazione sanitaria si consolida come una disciplina sempre più strutturata e riconosciuta a livello internazionale, fornendo strumenti chiave per la professionalizzazione del settore e la miglior gestione della formazione clinica.
Scopri la terza edizione del Dizionario di Simulazione Sanitaria
Per consultare la nuova edizione del dizionario e approfondire i termini aggiornati, visita il sito ufficiale della Society for Simulation in Healthcare (SSH):